1 Finestra
0 Vertigini
“n” metri d’aria tra la finestra e il suolo
(la misura può variare a seconda del soggetto)
g=9,80665 m/s
Preparazione, soprattutto mentale,
poi ci pensa la fisica.
Referto N° 08
Nome paziente: Chet Baker
Tecnica suicidio: Salto nel vuoto
Data del decesso: 13/05/1988
Note:
Trombettista, eroinomane, massimo esponente del cool jazz e ancora eroinomane: Chet Baker muore il 13 maggio 1988 gettandosi dalla finestra del Prins Hendrik Hotel di Amsterdam. La versione ufficiale parla di suicidio, ma la somiglianza fra il jazzista e Pierpaolo Pasolini induce molti a pensare ad un complotto.
Secondo Giuseppe Pelosi “Je somijava, ammazza se je somijava”.